Cleanmo considera l'onestà come fondamento e tratta i clienti con sincerità quando fornisce i propri servizi.
Guardatevi intorno e scoprirete che la casa è piena di mobili in legno.
Dai divani ai tavoli, dalle sedie alle culle, la presenza del legno nelle nostre vite non può essere ignorata.
I mobili in legno non solo garantiscono un maggiore comfort, ma aggiungono anche un tocco di eleganza.
Nella maggior parte dei casi, è anche considerato un segno di stile, a seconda della scelta, che sia scintillante con un tocco di modernità o con un tocco di fascino antico.
Non è adatto solo per uso residenziale, ma anche per uffici e spazi commerciali, dove la presenza del legno viene sfruttata per conferire un po' di calore.
Ma la domanda è: quanto tempo richiede la loro manutenzione?
Nella maggior parte dei casi, le persone scelgono le cose migliori, che si tratti di un divano, di una culla o persino di un mobile porta TV o di una copertura per l'armadio, ma una volta sistemate non gliene importa più.
Una pulizia o una passata occasionale sono tutto ciò che si accumula e si perde e i mobili necessitano di attenzione e cura.
Piccoli accorgimenti possono non solo migliorare la durata e l'utilità dei mobili in legno, ma anche mantenerne l'aspetto nuovo.
È necessaria maggiore attenzione durante la stagione delle piogge e l'inverno.
Qual è l'impatto generale dello spirito dei mobili in legno?
Gli esperti danno la colpa all'umidità, che ritengono sia la causa principale dei danni al legno.
I mobili in legno tendono a espandersi e restringersi a seconda del livello di umidità, come si nota spesso quando porte e persiane si rifiutano di stabilizzarsi.
Si noti inoltre che una bassa umidità può compromettere la qualità del legno, causandone spaccature o crepe.
Se si sta valutando la possibilità di lucidare o verniciare i mobili per restaurarli, è meglio evitare la stagione dei monsoni.
Allo stesso tempo, anche l'esposizione diretta ed eccessiva al sole può danneggiare il legno e l'impiallacciatura.
Lasciare il prodotto esposto per un lungo periodo al sole cocente non solo comprometterà la finitura, ma rischierà anche di sbiadire il colore.
Il modo migliore è quello di applicare una protezione e di usare tende o persiane alle finestre per evitare l'esposizione diretta.
Prima di acquistare un mobile in legno, trascorrere un po' di tempo in negozio con gli esperti aiuterà a determinare il tipo di finitura, se in poliuretano o olio naturale.
È utile anche ricevere consigli su come conservare e prendersi cura al meglio di oggetti specifici.
Due principi fondamentali per la cura del legno sono la pulizia regolare e la lucidatura secondo necessità.
Per pulire, prendi un panno di cotone morbido e privo di lanugine e bagnalo con acqua o con un prodotto per mobili, evitando di usare un panno asciutto che potrebbe graffiare la superficie.
Si raccomanda inoltre di evitare l'uso di detergenti aggressivi e prodotti chimici.
CONTACT US